ma come mai in questa storia, il Commissario Spada aha tutta un’altra fisionomia (diversa dalle illustrazioni a cui siamo abituati). Universo alternativo?
@SimoneGallina™, perché il Commissario Spada in una successiva avventura, precisamente in L'incidente, ha avuto un incidente in cui la sua faccia è stata completamente trasfigurata, come si può vedere nelle due avventure immediatamente seguenti La caccia e Mario Mario. Puoi trovare tutte le avventure di Spada nell'indice e ricostruire la corretta sequenza degli episodi.
Ritornando alla questione della faccia di Spada, non è un segreto che nelle prime storie De Luca abbia rappresentato Spada con i lineamenti di Gino Tommaselli (il caporedattore di Gonano al Giornalino). Una altra leggenda vuole invece che la decisione sulla sfigurazione del volto di Spada sia venuta dall'alto, perché il primo Spada somigliava troppo a un pezzo grosso della casa editrice.
7 commenti:
ok si è capito che lo scopo è non far salvare le pagine, comunque sempre grazie per il lavoro
ma come mai in questa storia, il Commissario Spada aha tutta un’altra fisionomia (diversa dalle illustrazioni a cui siamo abituati). Universo alternativo?
Questa è la prima storia, il volto è cambiato dopo l'incidente
@SimoneGallina™, perché il Commissario Spada in una successiva avventura, precisamente in L'incidente, ha avuto un incidente in cui la sua faccia è stata completamente trasfigurata, come si può vedere nelle due avventure immediatamente seguenti La caccia e Mario Mario.
Puoi trovare tutte le avventure di Spada nell'indice e ricostruire la corretta sequenza degli episodi.
Non sapevo che tra Piacenza e Milano in piena Pianura Padana ci fosse un tunnel...
Ritornando alla questione della faccia di Spada, non è un segreto che nelle prime storie De Luca abbia rappresentato Spada con i lineamenti di Gino Tommaselli (il caporedattore di Gonano al Giornalino).
Una altra leggenda vuole invece che la decisione sulla sfigurazione del volto di Spada sia venuta dall'alto, perché il primo Spada somigliava troppo a un pezzo grosso della casa editrice.
La seconda è chiaramente una pura leggenda
Posta un commento