Corrierino e Giornalino

Antologia di 25 anni di tre pubblicazioni a fumetti italiane.

6 ottobre 2024

Fan merenda sull'erbetta sora Lisa e sora Betta

Tratto dal Corriere dei Piccoli nº 25 del 19 giugno 1960.



Etichette: 1960, cdp, palermo, pio languore e meo carota

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
  • Indice
  • Panoramica
  • Hall of Fame
  • Storia del blog
  • Trasparenza spese

Altri blog

  • Giromondo di Perogatt
  • Le copertine di Diabolik
  • Parole con le ali
  • Il corvo parlante
  • The New Yorker Covers

Blog terminati

  • Schede 1ª serie
  • 1000 figurine
  • Enciclopedia Audiovisiva
  • Giornalino Meraviglia
  • Little Nemo in Slumberland
  • Chaque Mercredi Spirou
  • Collezione Salce
  • in • ci • pit

Archivio blog

  • ►  2025 (455)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (66)
    • ►  giugno (64)
    • ►  maggio (59)
    • ►  aprile (66)
    • ►  marzo (63)
    • ►  febbraio (62)
    • ►  gennaio (62)
  • ▼  2024 (627)
    • ►  dicembre (45)
    • ►  novembre (45)
    • ▼  ottobre (48)
      • Mister Gorgoglione (sul prossimo numero)
      • Il cuore pesante
      • Un match da 50 miliardi
      • La bandiera italiana
      • Tutti in scena
      • Non finisce l'avventura del Signor Bonaventura
      • Violante la cantante
      • Operazione Barbarossa - 2ª parte
      • Operazione Barbarossa - 1ª parte
      • Il mostro del lago
      • I guerrieri Sioux
      • L'ultimo numero del Giornalino
      • Bolidi sul fiume
      • Consiglio di guerra
      • UFO
      • L'uomo pescatore
      • Viaggio sulla Luna
      • Bill dove sei?
      • Operazione soccorso
      • Il meteorite
      • Il richiamo del gufo
      • Monta, Gib, su quel pallone
      • Voglio che sia il cortil ben ripulito
      • Terra-Luna ... e ritorno
      • I nonni
      • Amleto chiama Elsinore
      • Le bolle di sapone
      • Dormy Crokett
      • Dormy Crokett
      • Chi dorme non piglia pesci
      • Segnali indiani
      • La nave della vendetta
      • Il grande abisso
      • Polizío
      • Lorenzo il Magnifico
      • Footing
      • Freddy Mano di Fata e Cloclò l'Acrobata
      • S'allontana il dilettante pescator per qualche ist...
      • Fan merenda sull'erbetta sora Lisa e sora Betta
      • Il Giornalino: il numero del centenario
      • Ombrelli da sci
      • Pestello, dove credi di andare?
      • Oliva la principessa contadina
      • Il ponte sospeso
      • Oliva
      • Caterina
      • Schmeling: l'unico che abbia vinto così!
      • Gita in bicicletta
    • ►  settembre (52)
    • ►  agosto (47)
    • ►  luglio (47)
    • ►  giugno (50)
    • ►  maggio (51)
    • ►  aprile (53)
    • ►  marzo (62)
    • ►  febbraio (58)
    • ►  gennaio (69)
  • ►  2023 (655)
    • ►  dicembre (62)
    • ►  novembre (52)
    • ►  ottobre (47)
    • ►  settembre (63)
    • ►  agosto (56)
    • ►  luglio (44)
    • ►  giugno (55)
    • ►  maggio (54)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (57)
    • ►  febbraio (51)
    • ►  gennaio (60)
  • ►  2022 (409)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (35)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (40)
    • ►  agosto (43)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2021 (360)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2020 (363)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2019 (340)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (292)
    • ►  dicembre (32)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (367)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2016 (369)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (33)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2015 (368)
    • ►  dicembre (32)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2014 (357)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2013 (345)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (31)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (30)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2012 (379)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (35)
    • ►  agosto (36)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (32)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2011 (366)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (33)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2010 (94)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (19)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2008 (58)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (12)

Legalese

Tutto il materiale qui presentato è protetto da copyright del rispettivo autore e/o editore.

Ultimi commenti

Fantasio commented on La pista dei molti soli
La serie ha un'ambientazione generica da "primi del '900", e si va da un periodo tipo 1905-1910 (Jack London) sino...
Icaro 1952 commented on La pista dei molti soli
Beh, il riferimento temporale piu' immediato del racconto e' la presenza di Jack London giovane. Nato nel 1876 e morto nel...
Rado il Figo commented on Il calumet della guerra (1ª puntata)
Per curiosità, perché ormai dal 1988 non ho più seguito/comprato il Giornalino: ma il buon Otto Wurstel si è poi rivisto nelle...
Massimiliano commented on Il romanzo della Terra - 1ª parte
Un disegnatore che non conoscevo e che ha lasciato poche tracce sul web, anche se qualcosa si trova. I disegni e il soggetto sono...
Alessandro commented on Amleto
Altissima arte: un fumetto che diventa teatro!
Alessandro commented on Strada
Tratto artistico sopraffino. Un fumetto con il montaggio di un film!
SiMax commented on Lezione di storia - 2ª parte
Si confermo, I disegni del racconto principale sono dello stesso D'Antoni, come già fatto in altri capitoli della serie.. Come...
MaxBrody commented on Yamamoto - Nelson
Non ricordo se sia stato detto, ma di chi sono i disegni umoristici che adornano queste schede? Athos?
MaxBrody commented on Lezione di storia - 2ª parte
Nonostante i crediti, mi pare che in queste due puntate Tacconi abbia disegnato soltanto la cornice storica (prologo, epilogo),...
Corrierino commented on Il calumet della guerra (1ª puntata)
@Pappo, sì: i restanti episodi della saga saranno riproposti nel blog, ma non a breve: direi nel corso del 2026.
Powered by Blogger.