In effetti era un mix fra Hazzard (con sceriffo Bullard quale Boss Hogg e Rufus quale sceriffo Rosco) e Supercar, con una premessa assurda (la polizia sa dov'è nascosto il bottino di un criminale, stende un rapporto... e lo lascia là?). Era l'ultima annata da abbonato al Giornalino, che non rinnovai deluso dalla piega che stavano prendendo le nuove serie, col preoccupante rialzo delle "imitazioni", vedi anche Topeka Smith quale neo Indiana Jones
In quel periodo (seconda metà degli anni Ottanta), Paola Ferrarini, alias Lina, era attivissima: oltre a scrivere Speedy Car, sceneggiava anche tutte le storie di "Nicoletta", il ciclo di "Mitty" (a proposito, avremo la sorpresa di vederla su queste pagine?) e addirittura "Agente Allen" (subentrando a Tiziano Sclavi, che era troppo occupato a creare "Dylan Dog"), per non parlare di tantissime storie autoconclusive "a ruota libera" con vari disegnatori.
in quelli anni qual era l'ultima serie a fumetti del Giornalino che secondo te era degna dell'abbonamento? I primi anni '80 del Giornalino non li conosco tantissimo...
6 commenti:
interessante refuso: Sergio ZANIBONI diventa S. Zaniboli
Quanto successo aveva Hazzard nei primi anni 80.. eh
@SiMax
A me sembra che ci sia anche una ispirazione dalla serie TV Supercar, trasmessa negli stessi anni.
Ciao.
Michele
In effetti era un mix fra Hazzard (con sceriffo Bullard quale Boss Hogg e Rufus quale sceriffo Rosco) e Supercar, con una premessa assurda (la polizia sa dov'è nascosto il bottino di un criminale, stende un rapporto... e lo lascia là?). Era l'ultima annata da abbonato al Giornalino, che non rinnovai deluso dalla piega che stavano prendendo le nuove serie, col preoccupante rialzo delle "imitazioni", vedi anche Topeka Smith quale neo Indiana Jones
In quel periodo (seconda metà degli anni Ottanta), Paola Ferrarini, alias Lina, era attivissima: oltre a scrivere Speedy Car, sceneggiava anche tutte le storie di "Nicoletta", il ciclo di "Mitty" (a proposito, avremo la sorpresa di vederla su queste pagine?) e addirittura "Agente Allen" (subentrando a Tiziano Sclavi, che era troppo occupato a creare "Dylan Dog"), per non parlare di tantissime storie autoconclusive "a ruota libera" con vari disegnatori.
@Rado il Figo
in quelli anni qual era l'ultima serie a fumetti del Giornalino che secondo te era degna dell'abbonamento? I primi anni '80 del Giornalino non li conosco tantissimo...
Ciao.
Posta un commento