Interessante l'inclusione di personaggi biblici fra i personaggi storici (che può essere comprensibile in un settimanale cattolico, forse nel Corrierino poteva stupire di più). Non entro in merito su quanto "storici" essi sono (leggo alla voce di Wikipedia "Esodo (racconto biblico)" che i fatti storicamente più simili a queste narrazioni bibliche sono casi di popolazioni semite scacciate dall'Egitto poi ingigantite in modo ideologico nel testo biblico) però mi chiedo se in queste rubriche contenevano anche figure ai confini tra storia e leggenda del mondo greco-romano (Ettore, Achille, Ulisse, Enea e simili).
1 commento:
Interessante l'inclusione di personaggi biblici fra i personaggi storici (che può essere comprensibile in un settimanale cattolico, forse nel Corrierino poteva stupire di più). Non entro in merito su quanto "storici" essi sono (leggo alla voce di Wikipedia "Esodo (racconto biblico)" che i fatti storicamente più simili a queste narrazioni bibliche sono casi di popolazioni semite scacciate dall'Egitto poi ingigantite in modo ideologico nel testo biblico) però mi chiedo se in queste rubriche contenevano anche figure ai confini tra storia e leggenda del mondo greco-romano (Ettore, Achille, Ulisse, Enea e simili).
Ciao.
Posta un commento