8 maggio 2025

I 100 anni di Dino Attanasio

Oggi Dino Attanasio festeggia i suoi 100 anni.

Lo voglio ricordare attraverso Ambrogio e Gino, i suoi personaggi più famosi in Italia.



Qui sopra lo strillo, apparso sul nº 38 del 19 settembre 1965 del Corriere dei Piccoli, in cui veniva annunciata la 1ª storia di Ambrogio e Gino.

Qui sotto tutte le storie di Ambrogio e Gino apparse sul Corrierino e ripubblicate in questo blog.

Mistero a Milano nº 39del 26 settembre 1965
Il segreto di Villa Pifferi nº 8del 20 febbraio 1966
Le vacanze di Ambrogio e Gino nº 42del 16 ottobre 1966
Ambrogio, Gino e i soldatini nº 25dell'8 giugno 1967
Ambrogio, Gino e la TV nº 1del 7 gennaio 1968
Ambrogio, Gino e la nave sommersanº 34del 25 agosto 1968


Qui sotto tutte le storie di Gianni Flash apparse sul Corrierino e ripubblicate in questo blog.

Complotto a Venezia nº 11del 17 marzo 1968
Gianni Flash e la 4ª dimensione nº 17del 27 aprile 1969


Su questo blog sono state pubblicate anche 18 brevi storie del Colonnello Squilla e Pepè (su testi di Lucien Meys) che possono essere rilette (in ordine completamente casuale) qui.

Infine quelli che hanno la fortuna di trovarsi in Belgio il prossimo sabato 10 maggio potranno partecipare a questa festa con dediche da parte del maestro Attanasio.



Concludo con queste due pagine di biografia tratte da un volume francese a lui dedicato.





La sua biografia più completa, ricca e aggiornata è quella di Lambiek che si può leggere qui.

E, per finire, un suo autografo, di più di vent'anni fa, dedicato alle mie figlie.



1 commento:

Terzo D'Andrea ha detto...

Qui c'è un bellissimo articolo
h-ttps://fumettologica.it/2025/05/dino-attanasio-fumetto-franco-belga/
(togliere il trattino per accedere al link)