4 maggio 2023

Il ritorno del Dottor Oss

Storia apparsa sul Corriere dei Piccoli dal nº 3 del 17 gennaio 1965 al nº 15 dell'11 aprile 1965.

























11 commenti:

coroner ha detto...

Grande dottor Oss, grazie blog :-)
A pensarci bene, in quegli anni '60 avevamo inventato perfino lo steampunk.

coroner ha detto...

A pensarci bene, ma il look di Oss ha forse influenzato Toppi nella caratterizzazione, due decenni più tardi, del Collezionista?
Ci sono varie sovrapposizioni anche caratteriali.

VSPMHEB ha detto...


Se non erro, mancano due soli episodi... poi saranno stati postati tutti (sette) - Speriamo che il Menabò sia clemente e non ci faccia attendere troppo...

Bruno C. ha detto...

VSPMHBEB, speriamo. Intanto questo è stato un grande regalo. Ringrazio e ossequio.

Ivan ha detto...

Il Berkelio esiste veramente. E' un elemento sintetico prodotto in piccolissime quantità con il ciclotrone. E' molto radioattivo.

Manlio ha detto...

Il Berkelio esiste, ma, come molti attinidi, essendo sintetico, radioattivo e tossico (si accumula nelle ossa) nonché prodotto in piccolissime quantità al costo di enormi energie non potrebbe di certo essere conservato in un barattolo su uno scaffale. Ad ogni modo storia affascinante.

Bruno C. ha detto...

C'è ancora la possibilità di rivedere "Il Dottor Oss a Londra"? La città sommersa, l'altro episodio mancante ai capolavori già pubblicati sul Blog, l'ho già recuperata tra i vecchi numeri ancora in mio possesso e qualche acqusto su E-bay. Il volume uscito anni fa sul Dottor Oss (con i testi mutilati e i colori alterati) andò esaurito subito e non è più stato ristampato.

Corrierino ha detto...

@Bruno, certamente.
I due episodi ancora mancanti (Il dottor Oss a Londra e Il dottor Oss e la città sommersa) sono stati scansionati ormai da molti anni e aspettano solamente di essere estratti dal randomizer che, giorno dopo giorno, decide quali scansioni pubblicare (ad oggi ci sono in liste d'attesa un migliaio di differenti post appartenenti a circa 200 differenti serie).

Bruno C. ha detto...

Gran bella notizia per me e per chi ha amato questa serie! Dover attendere non mi spaventa, ci sono abituato e potrei dire che addirittura mi piace non trovare subito quello che cerco. Specialmente se so che prima o poi arriverà.

Maurizio ha detto...

Ne approfitto per... una curiosità. Ad oggi, più di 6300 pagine e nessuna storia di Blueberry e un solo (bellissimo) Comanche. Il randomizer odia i western? :-) :-)

SiMax ha detto...

Ma ci sono Larry Yuma, Angeli del West, Sotto due bandiere, Capitan Rogers, Piccolo Dente, River Crossing e tanti altri..