Corrierino e Giornalino

Antologia di 25 anni di tre pubblicazioni a fumetti italiane.

20 marzo 2023

E la nuova Primavera, involandosi leggera, sparge i doni suoi, beata, sulla terra alfin rinata

Tratto dal Corriere dei Piccoli nº 13 del 29 marzo 1959.



Etichette: 1959, cdp, nidasio

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
  • Indice
  • Panoramica
  • Hall of Fame
  • Storia del blog
  • Trasparenza spese

Altri blog

  • Giromondo di Perogatt
  • Le copertine di Diabolik
  • Il corvo parlante
  • The New Yorker Covers

Blog terminati

  • Schede 1ª serie
  • 1000 figurine
  • Enciclopedia Audiovisiva
  • Giornalino Meraviglia
  • Parole con le ali
  • Little Nemo in Slumberland
  • Chaque Mercredi Spirou
  • Collezione Salce
  • in • ci • pit

Archivio blog

  • ►  2025 (383)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (64)
    • ►  maggio (59)
    • ►  aprile (66)
    • ►  marzo (63)
    • ►  febbraio (62)
    • ►  gennaio (62)
  • ►  2024 (627)
    • ►  dicembre (45)
    • ►  novembre (45)
    • ►  ottobre (48)
    • ►  settembre (52)
    • ►  agosto (47)
    • ►  luglio (47)
    • ►  giugno (50)
    • ►  maggio (51)
    • ►  aprile (53)
    • ►  marzo (62)
    • ►  febbraio (58)
    • ►  gennaio (69)
  • ▼  2023 (655)
    • ►  dicembre (62)
    • ►  novembre (52)
    • ►  ottobre (47)
    • ►  settembre (63)
    • ►  agosto (56)
    • ►  luglio (44)
    • ►  giugno (55)
    • ►  maggio (54)
    • ►  aprile (54)
    • ▼  marzo (57)
      • La paura del domani
      • Spensierati nella crisi
      • Il signor Bonaventura il maggior suo piacer pone n...
      • Il signor Bonaventura par che un mondo se la goda ...
      • Tommy River e la ragazza rapita
      • Best-seller!
      • Allucinazioni e miraggi
      • Coccodrill
      • Nicoletta
      • Coccodrill (nel prossimo numero)
      • Sognando meraviglie
      • La provvista alimentare
      • Daniela a Chicca
      • Pachito Olè
      • Un italiano racconta
      • Alla conquista della terra
      • Libellula TV
      • Tommy River e “Ugly Jim„
      • Un modello addirittura di moderna architettura
      • In campagna, in una villa fresca, rustica, tranquilla
      • Una zampa ad ogni angolo
      • Nicoletta
      • E la nuova Primavera, involandosi leggera, sparge ...
      • Tamburi di guerra
      • Chicca a Daniela
      • Micino Film
      • La fine del generale Custer
      • I miliardi facili
      • Gli extraterrestri
      • Tommy River e il vecchio professore
      • Compleanno in musica
      • La campagna d'Italia dell'anno 1859
      • La seconda guerra per l'indipendenza italiana
      • Nicoletta
      • Come una partita di pallone
      • Non rubar la nonna del Ciccio!
      • Con Zagar non è sicuro il marsupio del canguro
      • Chicca e Daniela
      • Firenze
      • Ero un soldato sudista
      • Io sono un negro
      • Tribunzio sul Nilo
      • Tommy River e la miniera segreta
      • Spianare un gran terreno per un nuovo accampamento...
      • Una brutta levataccia
      • Nicoletta
      • Il segreto dei Mascheroni (puntate 7-13)
      • Il segreto dei Mascheroni (puntate 1-6)
      • Ci ha lasciato un grande amico: Ruggero Giovannini
      • Cara Daniela
      • Billi 1-3/13
      • La conquista del West
      • Gli inglesi se ne vanno
      • Dalla Terra alla Luna
      • Tommy River e le orme sulla neve
      • Un fascino invincibile su di esso ha il sommergibile
      • Il Signor Bonaventura nel Messico selvaggio a cava...
    • ►  febbraio (51)
    • ►  gennaio (60)
  • ►  2022 (409)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (35)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (40)
    • ►  agosto (43)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2021 (360)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2020 (363)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2019 (340)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (292)
    • ►  dicembre (32)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (367)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2016 (369)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (33)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2015 (368)
    • ►  dicembre (32)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2014 (357)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2013 (345)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (31)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (30)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2012 (379)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (35)
    • ►  agosto (36)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (32)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2011 (366)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (33)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2010 (94)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (19)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2008 (58)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (12)

Legalese

Tutto il materiale qui presentato è protetto da copyright del rispettivo autore e/o editore.

Ultimi commenti

Samuel commented on Leopardi
Volentieri, ma non so qual è il tuo account! :/
Riccardo Amodio commented on Il ritorno di Derek Collins
su Il giornalino la versione a colori
antonio M commented on Oggi si mangia pesce! (o viceversa?)
Mattioli e' un autentico GENIO
Corrierino commented on Leopardi
@Samuel, manda messaggio al mio account FB
Lady Writer commented on La "Gilbertine One"
La parlata di Gilbert mi fa morire 🤣 mi sembra di sentirlo!!
Mr. Mist commented on La "Gilbertine One"
La mitica "Gilbertine One" mi ricordavo questa macchina completamente fuori dagli schemi per il design dell'epoca, poi...
Terzo D'Andrea commented on La fattoria minacciata
Hayao Miyazaki è da sempre appassionato dell'Italia, lo stesso studio Ghibli deve il suo nome al ricognitore Caproni Ca.309...
giansampo commented on La fattoria minacciata
In realtà bisognerebbe distinguere: l'originale di Sherlock Holmes (cioè la serie animata "Il fiuto di Sherlock...
Fiorenzo Desiderio commented on 6 bimbi e un tesoro
Lasciatemi indovinare: a Faustinelli piaceva Milton Caniff? :-)
Fantasio commented on Computer al lavoro
Fine 1994, perfetto, grazie. :-)
Powered by Blogger.