Corrierino e Giornalino

Antologia di 25 anni di tre pubblicazioni a fumetti italiane.

1 gennaio 2024

Il segreto dell'eterna giovinezza del Giornalino

Tratto dal Giornalino nº 1 del 10 gennaio 1999.





Etichette: 1999, il giornalino, il giornalino 75 anni, perogatt, peroni

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
  • Indice
  • Panoramica
  • Hall of Fame
  • Storia del blog
  • Trasparenza spese

Altri blog

  • Giromondo di Perogatt
  • Le copertine di Diabolik
  • Il corvo parlante
  • The New Yorker Covers

Blog terminati

  • Schede 1ª serie
  • 1000 figurine
  • Enciclopedia Audiovisiva
  • Giornalino Meraviglia
  • Parole con le ali
  • Little Nemo in Slumberland
  • Chaque Mercredi Spirou
  • Collezione Salce
  • in • ci • pit

Archivio blog

  • ►  2025 (267)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (66)
    • ►  marzo (63)
    • ►  febbraio (62)
    • ►  gennaio (62)
  • ▼  2024 (627)
    • ►  dicembre (45)
    • ►  novembre (45)
    • ►  ottobre (48)
    • ►  settembre (52)
    • ►  agosto (47)
    • ►  luglio (47)
    • ►  giugno (50)
    • ►  maggio (51)
    • ►  aprile (53)
    • ►  marzo (62)
    • ►  febbraio (58)
    • ▼  gennaio (69)
      • A un cieco fa generosa carità
      • Un milione un po' sgualcito stira insonnolito
      • Albi Ardimento - Luglio 1971
      • La macchina volante
      • Il prof. di disegno
      • Il segreto dei Durga
      • Albi del Giornalino - febbraio 1973
      • Vanno a scuola i nostri amici
      • Lunghe corse e svolte snelle con i pattini a rotelle
      • L'isola misteriosa (12/16)
      • Haiavata ed i "Boing-Boing"
      • Super G - Settembre 2015
      • Il fucile Kentucky - I Mountain Men
      • Allarme UFO
      • Tommy River e il vecchio generale
      • Il dentista del paese è col trapano alle prese
      • Mi succede un brutto guaio
      • Albi Ardimento - Giugno 1971
      • A caccia dell'orso bruno
      • A caccia dello struzzo
      • La dieta
      • Heinkel He 177 - Boeing B 29 Superfortezza
      • Albi del Giornalino - gennaio 1973
      • Fischiare o no
      • L'isola misteriosa (11/16)
      • L'assalto alla miniera
      • La miniera abbandonata
      • Super G - Agosto 2015
      • Il tepee - I pellirosse
      • Il generale in scatola
      • Tommy River e la zampetta di coniglio
      • Tobia e il morbillo
      • Albi Ardimento - Maggio 1971
      • Esercito italiano: bersaglieri
      • Esercito italiano: fanteria
      • I giorni neri
      • Furbo e più furbo
      • Topastri
      • Albi del Giornalino - dicembre 1972
      • Pasqualino e la Vespa
      • L'isola misteriosa (10/16)
      • Impegni professionali
      • Super G - Luglio 2015
      • Lewis e Clark - I Mandan
      • Cose da matti
      • Acqua e miele per Tommy River
      • Due reparti militari sono in lizza
      • Del legname or consegnato deve fare una catasta
      • Albi Ardimento - Aprile 1971
      • La grande patria
      • Nicoletta
      • Battaglia navale
      • Albi del Giornalino - novembre 1972
      • Carletto Sprint e il giro del mondo
      • L'isola misteriosa (9/16)
      • Quiz religione nº 106 -120
      • Super G - Giugno 2015
      • Immagini del West - Le grandi pianure
      • Bonaventura un milione ha ritrovato dalle tarme sf...
      • Bonaventura suo figlio vede, ahimè, un milione far...
      • Tommy River e il canyon dell'Angoscia
      • Un pirata vero!
      • Grillotalpa
      • Albi Ardimento - Marzo 1971
      • Alle sorgenti del Nilo
      • Nicoletta
      • Il 2000 a capodanno
      • Albi del Giornalino - settembre 1972
      • Il segreto dell'eterna giovinezza del Giornalino
  • ►  2023 (655)
    • ►  dicembre (62)
    • ►  novembre (52)
    • ►  ottobre (47)
    • ►  settembre (63)
    • ►  agosto (56)
    • ►  luglio (44)
    • ►  giugno (55)
    • ►  maggio (54)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (57)
    • ►  febbraio (51)
    • ►  gennaio (60)
  • ►  2022 (409)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (35)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (40)
    • ►  agosto (43)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2021 (360)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2020 (363)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2019 (340)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2018 (292)
    • ►  dicembre (32)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (367)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2016 (369)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (33)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2015 (368)
    • ►  dicembre (32)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2014 (357)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2013 (345)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (31)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (30)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2012 (379)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (35)
    • ►  agosto (36)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (32)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2011 (366)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (33)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2010 (94)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (19)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2008 (58)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (12)

Legalese

Tutto il materiale qui presentato è protetto da copyright del rispettivo autore e/o editore.

Ultimi commenti

Danilo commented on L'occhio del mondo sul Conclave
E' incredibile come oltre 60 anni fa spiegavano ai ragazzi queste cose più grandi di loro. Veramente un peccato che sia finito...
Bruno C. commented on La città sommersa
Assolutamente. Anche a me non piacevano, ma da ragazzo leggevo anche l'elenco telefonico... Lo feci anche con la prima storia di...
Bruno C. commented on Cincinnato - Kenyatta
Non credo che tra gli scopi di quiesto Blog ci sia lo scambio di offese tra utenti. Per questo ci sono i "social".
Fantasio commented on L'occhio del mondo sul Conclave
Tra l'altro uno dei miei primi ricordi è proprio il Conclave del 1963 o, per essere più precisi, ricordo che in televisione era...
coroner commented on La città sommersa
Però pensandoci: non ho mai apprezzato le didascalie, che fin dalle strisce di Happy Hoollgan - Fortunello mi sono sembrate una...
Gennaro commented on Romanticherie
Sarebbe possibile leggere su questo blog "Stellopolis story" di Pinky, pubblicata in tre puntate sul Giornalino ma non...
Terzo D'Andrea commented on Cincinnato - Kenyatta
...E in quel periodo la parola "razzista" era un'offesa. Adesso per molti, anche utenti del sito, quella parola è un...
Manlio commented on Romanticherie
La "canzone" dell'ultima tavola è scolpita nella mia mente da quando la lessi 28 anni fa. Mattioli era sempre...
Manlio commented on Lune di carta - Il giorno del CD
Penso di non essere l'unico a cui il protagonista ricordi "Egon" de "gli acchiappa fantasmi" in versione...
SiMax commented on Il ritorno del dottor oss
Ma ci sono Larry Yuma, Angeli del West, Sotto due bandiere, Capitan Rogers, Piccolo Dente, River Crossing e tanti altri..
Powered by Blogger.